Tramite questo form è possibile acquistare esclusivamente pubblicazioni EDUCatt. Le nostre pubblicazioni vengono spedite tramite corriere tracciato, la consegna è prevista circa 2/3 giorni lavorativi dopo l'evasione dell'ordine ed è possibile pagare solo tramite
PayPal (prezzo di copertina + 5euro per le spese di spedizione).
Comunicando l'indirizzo email che l'acquirente utilizza per PayPal, accetta di ricevere successivamente una richiesta di pagamento corrispondente al prezzo di copertina + 5euro per le spese di spedizione e le fees per la transazione (il costo varia in base al peso, 5 euro è la cifra prevista per spedizioni che non superano 1kg).
L'invio del volume sarà successivo alla conferma di pagamento.
È possibile richiedere la spedizione di una o più copie di un volume desiderato, specificandone alcuni dati essenziali.
Il corriere con cui vengono inviati i volumi è Nexive, per ulteriori informazioni è possibile contattarlo autonomamente. Affinché la consegna abbia buon esito, al corriere sarà fornito telefono e email del destinatario. È possibile tracciare i pacchi online 24 ore su 24 e sono disponibili due tentativi di consegna: il secondo viene richiesto online in autonomia dal destinatario.
Avvertenza: è possibile ordinare esclusivamente copie di volumi presenti nel catalogo delle pubblicazioni EDUCatt.
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.
Per gli studenti frequentanti anni di corso successivi al primo sono disponibili gli esiti provvisori delle domande di Borsa di studio EDUCatt 2020/2021.
EDUCatt ha preso parte al kick-off meeting di ESC-tension (European Student Card Extension and Adoption), il nuovo progetto coordinato da Fondazione ENDISU, che si colloca nell´ambito del programma Erasmus Plus.