La Fondazione EDUCatt recepisce i principi dell'accesso pieno e aperto alla letteratura scientifica e promuove la libera diffusione in rete dei risultati delle ricerche prodotte dagli autori pubblicati per assicurarne la più ampia conoscenza possibile, nel rispetto della tutela della normativa vigente sulla proprietà intellettuale e dei contratti editoriali in essere.
La diffusione dei risultati e dei dati della ricerca si fonda sul principio della conoscenza come bene comune e su valori di condivisione e partecipazione, per una scienza aperta e collaborativa.
La visibilità della produzione scientifica garantita dall'accesso aperto permette di contribuire allo sviluppo economico e sociale, valorizzando le competenze, favorendo l'avanzamento culturale della società nel suo complesso.
Ai fini delle presenti linee d'indirizzo, si intende:
EDUCatt prevede, per le riviste e le pubblicazioni a carattere periodico, oltre che per pubblicazioni rispondenti a particolari progetti, la possibilità di depositare in aree web appositamente definite i Contributi ad accesso libero con la possibilità di lettura, download, copia, distribuzione, ricerca o link ai full texts degli articoli and consente ai lettori di utilizzarli per tutti gli scopi consentiti dalla legge.
EDUCatt consiglia inoltre a ogni Autore di depositare nell'Archivio Istituzionale (publicatt.unicatt.it), al momento della pubblicazione sia i metadati dei propri Contributi, sia la versione editoriale consentita di quei Contributi di cui esistano i diritti per la autoarchiviazione. Tale deposito si intende ad accesso chiuso.
EDUCatt incoraggia gli Autori a depositare nell'Archivio Istituzionale anche i Contributi pubblicati in un periodo precedente all’introduzione di queste linee guida, fornendo supporto tecnico ove necessario per rendere disponibili i materiali in formato accessibile.
La Fondazione offre ai propri Autori di Contributi in Riviste o miscellanee la possibilità di depositare ad accesso aperto i set di dati da loro originalmente raccolti e di cui siano proprietari, a sostegno dei propri Contributi di ricerca.
Sono disponibili gli esiti definitivi della domanda di borsa di studio EDUCatt 2020/2021 per gli studenti frequentanti anni di corso successivi al primo.
Sono disponibili gli esiti definitivi della domanda di borsa di studio EDUCatt 2020/2021 per gli studenti frequentanti il primo anno di corso.
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.