GRUMO MARCO, APPROFONDIMENTI DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE NON PROFIT CATTOLICHE, 2012, 314 pp., Euro 18
Il volume di Marco Grumo, docente di economia aziendale e contabilità e bilancio presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, analizza alcuni problemi, sfide e soluzioni di gestione applicabili alle aziende non profit, e nello specifico alle aziende non profit cattoliche, chiamate dal contesto a una forte opera di rinnovamento della gestione.
Una delle caratteristiche peculiari di questo testo è la particolare attenzione che viene riservata alla «sfida delle persone»: le aziende non profit infatti, ancor più delle altre, affrontano quotidianamente la grande sfida di dover «attrarre persone preparate e capaci». L’autore è consapevole del fatto che «il personale non può essere considerato come un costo. Esso rappresenta invece il migliore degli investimenti in termini di capacità di produrre “ritorni” sociali, di missione ed economici».
Per il successo di un’azienda non profit è dunque fondamentale la «lungimiranza nella gestione delle persone»: il volume si ripropone di fornire dei suggerimenti proprio a questo riguardo.
Ordina :: Indietro :: In cima :: Tutte le presentazioni
Sono iniziati i lavori per il rinnovo dei servizi ristorativi gestiti da EDUCatt nella sede romana dell´Ateneo. Nei prossimi mesi verranno introdotte una serie di novità che riguarderanno gran parte delle strutture destinate ai break e alla pausa pranzo
EDUCatt torna protagonista di un progetto europeo, My AcademicID, in qualità di coordinatore delle attività di comunicazione e disseminazione.
In occasione della Giornata della Memoria EDUCatt promuove un'iniziativa di sensibilizzazione nella sede di Milano per educare a una memoria consapevole anche tra i chiostri dell'Università.