D'ALESSANDRO FRANCESCO, AUTORITA' DI VIGILANZA SUL MERCATO FINANZIARIO E DIRITTO PENALE, 2012, 382 pp., Euro 44
L’indagine proposta dal volume di Francesco D’Alessandro si concentra, come spiega l’autore «sulla reale capacità che la legislazione penale in tema di abusi di mercato, da un lato, e l’attività di enforcement condotta dalle autorità di vigilanza, dall’altro, dimostrano in merito all’obiettivo di assicurare il corretto funzionamento del mercato e, in definitiva, condizioni di adeguata sicurezza per tutti gli operatori che al suo interno si trovano ad agire»
.
Negli studi, risulta assente una ricerca inerente a queste tematiche compiutamente condotta: si tratta di argomenti che riuniscono al proprio interno numerose problematiche, intrecci e sfumature. Questi sono elementi che sembrano essere piuttosto trascurati dagli attuali interpreti, e che invece questo contributo è attento a mettere in luce.
Ordina :: Indietro :: In cima :: Tutte le presentazioni
Tante novità in arrivo sulla sede di Milano: non perdere le iniziative e le promozioni dello shop di Casa Fogliani.
Sono iniziati i lavori per il rinnovo dei servizi ristorativi gestiti da EDUCatt nella sede romana dell´Ateneo. Nei prossimi mesi verranno introdotte una serie di novità che riguarderanno gran parte delle strutture destinate ai break e alla pausa pranzo
EDUCatt torna protagonista di un progetto europeo, My AcademicID, in qualità di coordinatore delle attività di comunicazione e disseminazione.
In occasione della Giornata della Memoria EDUCatt promuove un'iniziativa di sensibilizzazione nella sede di Milano per educare a una memoria consapevole anche tra i chiostri dell'Università.