AA.VV., PERCORSI E STORIE IN UNIVERSITA' CATTOLICA, 2015, 100 pp., Euro 0
L’e-book Percorsi e storie, realizzato dal Centro di Ricerca per l’Educazione attraverso l’Arte e la mediazione del patrimonio culturale sul territorio e nei musei dell'Università Cattolica, presenta gli spazi più caratteristici della sede milanese dell'Ateneo; si tratta di una pubblicazione, come spiega nell'Introduzione Cecilia De Carli (Direttore del CREA), «a servizio sia della comunità universitaria la quale, in un certo senso, abita il complesso monumentale, sia di tutti coloro che, da esterni, sono invitati a partecipare della vita culturale che qui si genera, fino al pubblico dei visitatori». I responsabili del progetto di ricerca – studenti e docenti del Master in Servizi educativi per il patrimonio artistico, dei musei storici e di arti visive – hanno così tracciato diversi itinerari che favoriscono «un’esperienza attraverso l’arte grazie alla molteplicità di relazioni che ogni opera è in grado di attivare».
Il libro, nelle sue versioni in lingua italiana e inglese, è liberamente scaricabile alla pagina dedicata.
Ordina :: Indietro :: In cima :: Tutte le presentazioni
Grazie a EDUCatt, partner del progetto European Student Card, nella sede dell'Università Cattolica di Milano si svolgono le prime fasi di accoglienza e inserimento degli studenti in mobilità.
Sono aperte le iscrizioni per le pre-ammissioni ai Collegi e alle Residenze dell'Università Cattolica sulla sede di Roma.
All'interno della notizia tutte le informazioni utili alla sottoscrizione per gli studenti che hanno fatto richiesta di Borsa di studio EDUCatt 2017/2018.
Da martedì 3 aprile presso il Collegio Sant'Isidoro sarà attiva la nuova my FOOD area, pensata per accogliere sempre più studenti e dare l'opportunità di consumare il pasto portato da casa in un ambiente comodo e rinnovato.