AA.VV., LETTURE PER IL CORSO DI EDITORIA. QUADERNI QUALE 20, 2016, 150 pp., Euro 7
Questo volume dei “Quaderni del Laboratorio di editoria” è una raccolta a uso didattico di letture per il corso di Editoria libraria e multimediale dell’Università Cattolica, allestita dal professor Roberto Cicala con il consiglio di un bibliofilo ed esperto editoriale di lungo corso, Vittorio Di Giuro, promotore delle edizioni Sylvestre Bonnard. L’obiettivo di questa dispensa è quello di favorire negli studenti la lettura di testi non sempre facilmente rintracciabili ma molto utili a segnare un itinerario che porta alla modernità dell’editoria, dal primo editore Manuzio, studiato da Carlo Dionisotti, alla trasformazione dei supporti analizzata da Roger Chartier, passando per i testi di Donald McKenzie e Robert Darnton. Una breve sezione è dedicata alle scelte editoriali, con la spiegazione di paratesto di Genette e il caso di editing di Vittorini; non mancano infine le voci di grandi editori come Valentino Bompiani e Giangiacomo Feltrinelli.
Ordina :: Indietro :: In cima :: Tutte le presentazioni
Sono iniziati i lavori per il rinnovo dei servizi ristorativi gestiti da EDUCatt nella sede romana dell´Ateneo. Nei prossimi mesi verranno introdotte una serie di novità che riguarderanno gran parte delle strutture destinate ai break e alla pausa pranzo
EDUCatt torna protagonista di un progetto europeo, My AcademicID, in qualità di coordinatore delle attività di comunicazione e disseminazione.
In occasione della Giornata della Memoria EDUCatt promuove un'iniziativa di sensibilizzazione nella sede di Milano per educare a una memoria consapevole anche tra i chiostri dell'Università.