HUB digitale il nuovo servizio integrato di risorse digitali online che EDUCatt ha pensato per gli studenti. Il servizio viene offerto attraverso le piattaforme MediaLibraryOnLine (MLOL) e Pandoracampus ed è promosso da Fondazione ENDISU all’interno del progetto Piazza dello Studente.
La mediateca mette a disposizione una grande varietà di contenuti in formato digitale. L'offerta si aggiunge, con finalità differenti e con una copertura di titoli e media diversa, a quella delle risorse di tipo accademico messa a disposizione dal sistema bibliotecario e documentale d'Ateneo.
HUB digitale è un servizio disponibile per tutti gli studenti dell'Ateneo delle sedi di Milano, Brescia, Piacenza e Roma.
Accedi a Pandoracampus![]() |
Accedi a MLOL![]() |
Pandoracampus è la piattaforma digitale multieditore che permette agli utenti, online e su tablet (scaricando l'app su App Store), di registrarsi e creare il proprio profilo in base a esigenze di studio personalizzate.
Gli studenti dell'Università Cattolica hanno la possibliità di prendere in prestito gratuitamente i circa 100 titoli editi da "Il Mulino" e adottati nei corsi.
La piattaforma offre un'area dedicata per ciascun utente in cui è possibile fissare un calendario con gli obiettivi da raggiungere, consultare manuali completi o singoli capitoli e sottoporsi a step di verifica della preparazione.
Lo studente deve:
- effettuare il login su Pandoracampus utilizzando il dominio @icatt.it;
- accedere alla pagina dove troverà l'elenco dei volumi che può richiedere;
- cliccare su "Richiedi prestito".
Il sistema mette a disposizione numerosi ebook adottati nei corsi, i principali quotidiani italiani e stranieri, tanta musica e altri contenuti:
Per accedere è necessario registrarsi presso gli sportelli EDUCatt; per scopire come clicca qui.
In alternativa puoi registrarti online compilando il seguente form clicca qui
Il titolo che cerchi non è disponibile su HUB digitale? Compilando l'apposito form online, puoi comunicarci quali volumi vorresti leggere. EDUCatt sta progettando di ampliare il catalogo di titoli disponibili per il prestito digitale. I suggerimenti che ci invierai saranno utilizzati per scegliere quali titoli saranno prossimamente inclusi nel catalogo.
A fianco all’offerta di HUB digitale si trovano i progetti di produzione di e-book delle pubblicazioni EDUCatt. Grazie a un accordo con Simplicissimus Book Farm, le nuove pubblicazioni EDUCatt sono ora disponibili anche in formato digitale. Gli e-book di EDUCatt sono acquistabili sulle principali librerie online; il catalogo, in costante crescita, intende rendere disponibil i volumi già editi e quelli in corso di edizione e sarà consultabile a breve nell'area dedicata ai libri.
Per scoprire di pi� sugli e-book EDUCatt e sulle librerie online presso le quali sono disponibili, visita la pagina del progetto.
Le pubblicazioni digitali di EDUCatt includono anche i titoli compresi nei progetti Free(E)books e QuickEbooks, che intendono mettere a disposizione i materiali di studio non più utlizzati nei corsi ma ancora validi, gratuitamente o con modalità di distribuzione locale. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata agli e-book EDUCatt.
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.
Per gli studenti frequentanti anni di corso successivi al primo sono disponibili gli esiti provvisori delle domande di Borsa di studio EDUCatt 2020/2021.
EDUCatt ha preso parte al kick-off meeting di ESC-tension (European Student Card Extension and Adoption), il nuovo progetto coordinato da Fondazione ENDISU, che si colloca nell´ambito del programma Erasmus Plus.